In quali casi è consigliabile la terapia domiciliare?
Fisioterapia domiciliare
La terapia domiciliare è consigliata in tutti i casi in cui il paziente abbia difficoltà di spostamento (stampelle, carrozzina, età avanzata, assenza di accompagnatori) e necessiti di un trattamento fisioterapico o di una valutazione.
Disponibilità
La Dottoressa si rende disponibile previo appuntamento con il paziente.
In cosa consiste la terapia domiciliare?
La terapia domiciliare consiste in una prima visita di valutazione in cui il fisioterapista valuta lo stato attuale del paziente e della sua problematica per decidere:
- se la problematica è di competenza del fisioterapista, e quindi impostare un percorso riabilitativo con il paziente, stabilendo frequenza e modalità di lavoro;
- se la problematica non è di interesse fisioterapico e indirizzare il paziente verso un medico specialista.
Su prescrizione del fisioterapista potranno essere consegnati anche degli esercizi da svolgere in autonomia.